TYPING POST

Seguendo il filo rosso, in rete

Mercoledì 08 Febbraio 2023
 
  • Home-Page
  • Chi siamo
  • Out-Standing
  • On-Stage
    • La Politica
    • L’Economia
    • L’Emergenza coronavirus
  • In-Depth
    • Lettere alla professoressa
    • Le Parole del Papa
    • Il Senso di Quello che Facciamo
  • La Curiosità
  • La Sintesi della Giornata

brexit

tusk brexit rinvio

LA QUESTIONE BREXIT. Mentre il premier britannico Boris Johnson chiede elezioni anticipate per il 12/12, i 27 Stati UE hanno accolto la richiesta di rinviare l’addio al 31 Gennaio 2020: l’annuncio del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk

28 Ottobre 2019 Stefania Barcella 0

Il premier britannico Boris Johnson aveva detto “meglio morto in un fosso” che un rinvio sulla Brexit. E invece, complice una mancata scadenza fissata dalle […]

johnson

LA QUESTIONE BREXIT. Bocciata la richiesta di elezioni anticipate, il premier britannico Boris Johnson vuole trovare un nuovo accordo entro la data del 31/10. L’UE, intanto, è disposta a un’ulteriore proroga pur di evitare il “no deal”

10 Settembre 2019 Stefania Barcella 0

Il premier britannico Boris Johnson ci ha provato a non perdere la sua posizione negoziale attraverso la richiesta di elezioni anticipate, ma anche queste sono […]

johnson

LA QUESTIONE BREXIT. Il premier britannico Boris Johnson perde la maggioranza, ma non vuole mettere a rischio la sua posizione negoziale: “Parola al popolo” con elezioni anticipate, se i deputati approveranno la legge anti-no deal

4 Settembre 2019 Stefania Barcella 0

Il premier britannico Boris Johnson ha chiesto alla Camera dei Comuni di lasciare la parola “al popolo” sulla Brexit se i deputati approveranno la legge […]

barnier

LA POSIZIONE DELL’UE SULLA BREXIT. All’indomani dell’insediamento del nuovo primo ministro britannico Boris Johnson, il capo negoziatore Michel Barnier ha inviato una lettera ai 27 Stati membri: richiamo all’unità, pronti anche al “no deal”

25 Luglio 2019 Stefania Barcella 0

All’indomani dell’insediamento del nuovo primo ministro britannico Boris Johnson, il capo negoziatore dell’Unione europea sulla Brexit, Michel Barnier, ha inviato una lettera ai governi dei […]

johnson

LA FINE DELL’ERA MAY. Nel Regno Unito, il neo leader Tory Boris Johnson ha ricevuto dalla regina Elisabetta II l’incarico formale come nuovo primo ministro britannico: l’obiettivo è un nuovo accordo con l’UE per la Brexit, confermata il 31/10

24 Luglio 2019 Stefania Barcella 0

Nel Regno Unito, il neo leader Tory Boris Johnson ha ricevuto dalla regina Elisabetta II l’incarico formale come nuovo primo ministro britannico. È il 14esimo premier […]

may

L’ADDIO DELLA MAY AL REGNO UNITO. Il 7 Giugno la premier britannica si è ufficialmente dimessa. Si lavora per trovare il successore, ma tre anni dopo il drammatico referendum della Brexit continua la profonda crisi politica

10 Giugno 2019 Stefania Barcella 0

Il 7 Giugno 2019 la premier britannica Theresa May si è dimessa ufficialmente, ha lasciato la guida del partito conservatore aprendo ufficialmente la corsa per […]

LE ELEZIONI EUROPEE. Il Regno Unito partecipa: l’epilogo, ampiamente scontato e che tuttavia la premier Theresa May sperava d’evitare, ha ricevuto il crisma dell’ufficialità da David Lidington, coordinatore dei negoziati con l’opposizione

7 Maggio 2019 Stefania Barcella 0

Il Regno Unito parteciperà il 23 Maggio alle elezioni europee, malgrado i quasi tre anni trascorsi dal referendum che aveva decretato la Brexit il 23 […]

LA QUESTIONE BREXIT. I capi di Stato e di governo dei 27 Paesi UE hanno trovato l’accordo per concedere al Regno Unito altri sei mesi di tempo: la nuova scadenza è fissata al 31/10, il giorno prima della scadenza della Commissione europea

10 Aprile 2019 Stefania Barcella 0

Al termine di sette ore di negoziato, i capi di Stato e di governo dei 27 Paesi UE hanno trovato l’accordo per concedere alla premier […]

Mentre l’uscita del labirinto è molto lontana, attenzione a non sprofondare nel baratro

1 Aprile 2019 Stefania Barcella 0

Amati Lettori, la Brexit che doveva scoccare il 29 Marzo 2019 non c’è stata. Il rischio No Deal cresce sempre di più, giorno dopo giorno, e […]

may

LA QUESTIONE BREXIT. Bocciato per la terza volta (286-344) l’accordo raggiunto fra la premier britannica e l’UE. May: “Le implicazioni sono serie”. La Commissione UE: “Uno scenario No Deal dal 12/4 è quello più probabile”. Consiglio europeo il 10/4

29 Marzo 2019 Stefania Barcella 0

Nel giorno originariamente destinato all’addio del Regno Unito all’Unione europea – dopo il rinvio richiesto e concesso nel disperato tentativo di trovare un valido accordo […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Sidebar

Please navigate to Appearance → Widgets in your WordPress dashboard and add some widgets into the Sidebar widget area.
Cerca
Social Media
Privacy Policy

Per informazioni scrivi a: redazione@typingpost.info

Tag
Afghanistan arte astronomia Austria banche bce brexit calcio Cile Cina clima Corea del Nord Corea del Sud coronavirus diritti egitto elezioni f1 Facebook Francia germania governo iran israele italia legge Libia mattarella migranti mondo arabo musica olimpiadi onu Papa regno unito russia Serie A siria spagna sport stati uniti summit turchia UE Venezuela

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes