TYPING POST

Seguendo il filo rosso, in rete

Venerdì 11 Luglio 2025
 
  • Home-Page
  • Chi siamo
  • Out-Standing
  • On-Stage
  • In-Depth
  • Notizie in pillole

coronavirus

IL NECESSARIO CAMBIO DI PASSO. Debutto del premier Mario Draghi al vertice straordinario dei leader del G7 sulla crisi sanitaria ed economica conseguente alla pandemia: la salute è bene comune, attenzione anche ai cambiamenti climatici

21 Febbraio 2021 Stefania Barcella 0

Tempo medio di lettura: 1 minutiIl presidente del Consiglio, Mario Draghi, il 19 Febbraio 2021 ha partecipato in videoconferenza al vertice straordinario dei leader del […]

IL NECESSARIO CAMBIO DI PASSO. Dopo la crisi di governo aperta da Matteo Renzi, si è insediato il nuovo esecutivo del premier Mario Draghi: ecco i suoi principali punti programmatici per affrontare pandemia e conseguenze economico-sociali

21 Febbraio 2021 Stefania Barcella 0

Tempo medio di lettura: 3 minutiDopo la cerimonia di giuramento avvenuta sabato 13 Febbraio 2021, il giorno 17 il neo presidente del consiglio Mario Draghi […]

COME IL CORONAVIRUS HA CAMBIATO IL MONDO. Gli Stati Uniti da Trump a Biden: più affidabili, fedeli e vicini agli alleati tradizionali, ma con un’eredità politica, economica e sanitaria che sarà complessa da superare

30 Dicembre 2020 Stefania Barcella 0

Tempo medio di lettura: 1 minutiEra Gennaio quando l’ormai ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump decideva di far uccidere da un drone Qassem Soleimani, […]

COME IL CORONAVIRUS HA CAMBIATO IL MONDO. La Russia assicura il potere a Putin fino al 2036: mentre fa discutere il caso dell’avvelenamento del dissidente Navalnyj, inizia la campagna vaccinale con lo Sputnik V

30 Dicembre 2020 Stefania Barcella 0

Tempo medio di lettura: 2 minutiIn Russia il 2020 doveva essere l’anno della conferma del potere assoluto del presidente Vladimir Putin, che aveva previsto un […]

COME IL CORONAVIRUS HA CAMBIATO IL MONDO. La Cina dal “soft power” alle decisioni più aggressive e autoritarie: il RCEP ne consacra il peso economico, ma emerge un paradosso che la rende più rafforzata e più indebolita

30 Dicembre 2020 Stefania Barcella 0

Tempo medio di lettura: 2 minutiIl 2020 sembrava l’anno della consacrazione finale del “soft power” della nuova Cina, potenza autoritaria ma entusiasta della globalizzazione e rispettosa […]

COME IL CORONAVIRUS HA CAMBIATO IL MONDO. Israele con gli Accordi di Abramo si avvicina – in funzione anti-iraniana – a Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Sudan e Marocco, ma pesano la gestione della pandemia e i processi del premier Netanyahu

30 Dicembre 2020 Stefania Barcella 0

Tempo medio di lettura: 2 minutiQuando è cominciato il 2020 Israele era in campagna elettorale per il terzo voto politico in un anno (prima di […]

COME IL CORONAVIRUS HA CAMBIATO IL MONDO. Il Regno Unito teme gli effetti del “Brovid” sulla già provata economia nazionale. Magro pure il bilancio sui fronti della Global Britain: l’unico trattato firmato è quello con il Giappone

30 Dicembre 2020 Stefania Barcella 0

Tempo medio di lettura: 2 minutiIl 2020 doveva essere l’anno glorioso della Brexit, l’anno della Global Britain, l’anno in cui il Paese guidato dal premier […]

COME IL CORONAVIRUS HA CAMBIATO IL MONDO. L’Europa dimostra una “forza tranquilla” nelle questioni scottanti che la vedono in prima linea: dalla Brexit al coordinamento delle scelte politiche per la gestione pandemia

30 Dicembre 2020 Stefania Barcella 0

Tempo medio di lettura: 1 minutiNel 2020 quella che va registrata è “la forza tranquilla dell’Europa”, nelle diverse questioni scottanti che l’hanno vista in prima […]

COME IL CORONAVIRUS HA CAMBIATO IL MONDO. Il 27/12 è cominciata in tutta Europa la somministrazione del vaccino contro il Covid-19. In Italia da Gennaio sarà a disposizione delle categorie più a rischio, solo dall’estate per tutta la popolazione

30 Dicembre 2020 Stefania Barcella 0

Tempo medio di lettura: 2 minutiIl 27 Dicembre è cominciata in tutta Europa la somministrazione del vaccino contro il Covid-19: le fiale sono partite dallo […]

tokyo 2020 coronavirus

Tokyo 2020 slitta all’estate 2021: l’annuncio del Comitato Olimpico Internazionale e del premier giapponese Abe

24 Marzo 2020 Stefania Barcella 0

Tempo medio di lettura: 1 minuti Il premier giapponese Shinzo Abe, dopo una telefonata con il presidente del CIO (Comitato Olimpico Internazionale) Thomas Bach, ha […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

Barra laterale

Vai a Aspetto → Widget nella bacheca di WordPress e aggiungi alcuni widget nell'area dei widget Barra laterale.
Cerca
Social Media
Privacy Policy

Per informazioni scrivi a: redazione@typingpost.info

Tag
Afghanistan america arte astronomia banche bce brexit calcio Cile Cina clima Corea del Nord Corea del Sud coronavirus diritti egitto elezioni Facebook film Francia germania governo iran israele italia legge Libia mattarella migranti mondo arabo musica olimpiadi onu Papa recensione regno unito russia siria spagna sport stati uniti summit turchia UE Venezuela

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes