TYPING POST

Seguendo il filo rosso, in rete

Sabato 23 Settembre 2023
 
  • Home-Page
  • Chi siamo
  • Out-Standing
  • On-Stage
    • La Politica
    • L’Economia
  • In-Depth
    • Il Senso di Quello che Facciamo
    • Il Senso di Quello che Leggiamo
  • Le Citazioni
    • L’Eco in Post
    • L’Oriana in Post
  • La Curiosità

Cina

Le conclusioni del Consiglio europeo del 29 e 30 Giugno 2023

L’EUROPA E LA CINA. Il Consiglio europeo continua a dialogare con Pechino per affrontare sfide globali, e la incoraggia a intraprendere un’azione più ambiziosa in materia di cambiamenti climatici e biodiversità

1 Luglio 2023 Stefania Barcella 0

Il Consiglio europeo ha proseguito la discussione strategica sulle relazioni dell’UE con la Cina e ha ribadito l’approccio strategico multiforme dell’UE nei confronti della Cina, […]

COME IL CORONAVIRUS HA CAMBIATO IL MONDO. La Cina dal “soft power” alle decisioni più aggressive e autoritarie: il RCEP ne consacra il peso economico, ma emerge un paradosso che la rende più rafforzata e più indebolita

30 Dicembre 2020 Stefania Barcella 0

Il 2020 sembrava l’anno della consacrazione finale del “soft power” della nuova Cina, potenza autoritaria ma entusiasta della globalizzazione e rispettosa degli impegni multilaterali, pronta a […]

hong kong

LA SVOLTA DI HONG KONG. La governatrice Carrie Lam ha annunciato il ritiro del controverso disegno di legge sull’estradizione in Cina, che ha innescato mesi di proteste. Balzo della Borsa locale, ma si teme non basti per gli attivisti

4 Settembre 2019 Stefania Barcella 0

La governatrice di Hong Kong, Carrie Lam, ha dichiarato ufficialmente che ritirerà il controverso disegno di legge sull’estradizione in Cina, che ha innescato mesi di […]

trump xi jinping

L’INCONTRO TRA STATI UNITI E CINA. La questione della guerra commerciale, che rischia di danneggiare la crescita globale, è tornata in auge in occasione del G20 di Osaka, in Giappone. Trump dopo il bilaterale: “I negoziati stanno continuando”

29 Giugno 2019 Stefania Barcella 0

La questione della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, che rischia di danneggiare la crescita economica globale, è tornata in auge in occasione del […]

Cinquant’anni dopo l’allunaggio degli Stati Uniti, la Cina conquista il lato oscuro della Luna con Chang’e-4

3 Gennaio 2019 Stefania Barcella 0

La sonda Chang’e-4 è allunata “con successo” sulla faccia nascosta della Luna il 3 Gennaio alle 10:26 locali (3:26 in Italia): l’hanno ufficializzato i media […]

xi jinping

IL FORUM SULLA COOPERAZIONE CINA-AFRICA. Il presidente Xi Jinping ha promesso 60 miliardi di dollari in nuovi finanziamenti per lo sviluppo dei Paesi africani. Lo scopo è la costruzione della “One Belt, One Road initiative”, la nuova via della Seta

3 Settembre 2018 Stefania Barcella 0

La Cina porterà a termine un totale di otto principali iniziative con i Paesi africani nell’arco dei prossimi 3 anni, in un progetto di “comunità […]

winnie-the-pooh-cina

La Cina censura “Ritorno al Bosco dei 100 Acri”: l’orsetto Winnie the Pooh è simbolo di dissenso politico

5 Agosto 2018 Stefania Barcella 0

Nella Repubblica Popolare Cinese è stata vietata la distribuzione nelle sale dell’ultimo film con Winnie the Pooh, poiché in Cina è diventato – suo malgrado – […]

cina

La Cina incentiva le famiglie alla nascita di un secondo figlio: bonus fiscali e sociali per mamme e papà

20 Luglio 2018 Stefania Barcella 0

Dopo aver abolito la “legge del figlio unico”, il governo cinese ha lanciato un pacchetto di bonus fiscali e sociali per stimolare le famiglie alla […]

cina li wto

L’ACCORDO CINA-UE. A Pechino, il premier cinese Li e i presidenti di Commissione e Consiglio europei – Juncker e Tusk – hanno ribadito l’impegno congiunto per il multilateralismo e il libero scambio. Ricorso al WTO contro la minaccia di dazi USA

16 Luglio 2018 Stefania Barcella 0

La Cina ha deciso di ricorrere al WTO, l’Organizzazione mondiale del commercio, contro la minaccia di dazi aggiuntivi al 10% annunciati dagli Stati Uniti sull’import […]

stazione-spaziale-cinese

La stazione spaziale cinese Tiangong 1 è rientrata sull’Oceano Pacifico dopo 2.375 giorni e 21 ore in orbita

2 Aprile 2018 Stefania Barcella 0

La prima stazione spaziale cinese, Tiangong 1, è rientrata sull’Oceano Pacifico: ha concluso la sua storia, dopo avere trascorso in orbita 2.375 giorni e 21 […]

Navigazione articoli

1 2 »

Barra laterale

Vai a Aspetto → Widget nella bacheca di WordPress e aggiungi alcuni widget nell'area dei widget Barra laterale.
Cerca
Social Media
Privacy Policy

Per informazioni scrivi a: redazione@typingpost.info

Tag
Afghanistan arte astronomia banche bce brexit calcio Cile Cina clima Corea del Nord Corea del Sud coronavirus diritti egitto elezioni Facebook film Francia germania governo iran israele italia legge Libia mattarella migranti mondo arabo musica olimpiadi onu Papa recensione regno unito russia Serie A siria spagna sport stati uniti summit turchia UE Venezuela

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes