TYPING POST

Seguendo il filo rosso, in rete

Mercoledì 08 Febbraio 2023
 
  • Home-Page
  • Chi siamo
  • Out-Standing
  • On-Stage
    • La Politica
    • L’Economia
    • L’Emergenza coronavirus
  • In-Depth
    • Lettere alla professoressa
    • Le Parole del Papa
    • Il Senso di Quello che Facciamo
  • La Curiosità
  • La Sintesi della Giornata

bce

lagarde

L’EMERGENZA CORONAVIRUS. La presidente della BCE Christine Lagarde ha annunciato interventi per ridurre l’impatto della pandemia sull’economia globale: richiesto un intervento tempestivo, coordinato e ambizioso da parte dei governi

12 Marzo 2020 Stefania Barcella 0

La presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ha tenuto il 12 Marzo 2020 una conferenza stampa nella quale ha affermato che “la diffusione del […]

draghi addio bce

L’ADDIO DI MARIO DRAGHI ALLA BCE. “È davanti agli occhi di tutti che ora è il momento di più Europa, non meno”, ha detto il presidente dell’Eurotower alla cerimonia per la fine del suo mandato. Ringraziamenti dai leader europei

28 Ottobre 2019 Stefania Barcella 0

Si chiude l’era di Mario Draghi alla Banca Centrale Europea. “È davanti agli occhi di tutti che ora è il momento di più Europa, non meno”, ha […]

draghi

LE DECISIONI DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA. Tassi d’interesse fermi al minimo storico, confermata la fine del Quantitative Easing a Dicembre. Draghi all’Italia: “Aspettiamo i fatti, la legge di bilancio e la successiva discussione parlamentare”

1 Ottobre 2018 Stefania Barcella 0

La Banca Centrale Europea ha lasciato i tassi d’interesse invariati: il tasso principale resta fermo allo 0%, quello sui prestiti marginali allo 0,25% e quello […]

draghi-bce

LA DECISIONE DELLA BCE: STOP AL QUANTITATIVE EASING. Prolungati gli interventi che da Ottobre scenderanno da 30 a 15 miliardi di euro al mese, ma a fine 2018 gli acquisti cesseranno. Draghi: “Ricostituire margini di manovra in finanze pubbliche”

19 Giugno 2018 Stefania Barcella 0

Il Direttivo della Banca Centrale Europea ha stabilito una proroga e quindi lo stop definitivo per il Quantitative Easing. La BCE ha infatti deciso di […]

bce

IL BOLLETTINO ECONOMICO DELLA BCE. La ripresa nell’Eurozona prosegue “a ritmo sostenuto” con un “significativo miglioramento delle prospettive di crescita”. Tuttavia “un ampio grado di stimolo monetario rimane necessario”

29 Dicembre 2017 Stefania Barcella 0

La ripresa nell’Eurozona prosegue “a ritmo sostenuto” con un “significativo miglioramento delle prospettive di crescita”. Tuttavia “un ampio grado di stimolo monetario rimane necessario”, a […]

bce

LA BCE RIDUCE IL QUANTITATIVE EASING. L’acquisto dei titoli di Stato passerà da 60 a 30 miliardi al mese, mentre i tassi d’interesse restano invariati. Draghi: “Se le prospettive diverranno meno favorevoli, pronti ad incrementare il programma”

30 Ottobre 2017 Stefania Barcella 0

La Banca Centrale Europea lascia i tassi di interesse invariati, ma riduce il Quantitative Easing – l’acquisto dei titoli di Stato – da 60 a […]

Sidebar

Please navigate to Appearance → Widgets in your WordPress dashboard and add some widgets into the Sidebar widget area.
Cerca
Social Media
Privacy Policy

Per informazioni scrivi a: redazione@typingpost.info

Tag
Afghanistan arte astronomia Austria banche bce brexit calcio Cile Cina clima Corea del Nord Corea del Sud coronavirus diritti egitto elezioni f1 Facebook Francia germania governo iran israele italia legge Libia mattarella migranti mondo arabo musica olimpiadi onu Papa regno unito russia Serie A siria spagna sport stati uniti summit turchia UE Venezuela

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes