TYPING POST

Seguendo il filo rosso, in rete

Venerdì 16 Aprile 2021
 
  • Home-Page
  • Chi siamo
  • Out-Standing
  • On-Stage
    • La Politica
    • L’Economia
    • L’Emergenza coronavirus
  • In-Depth
    • Lettere alla professoressa
    • Le Parole del Papa
    • Il Senso di Quello che Facciamo
  • La Curiosità
  • La Sintesi della Giornata

La Politica

IL NECESSARIO CAMBIO DI PASSO. Dopo la crisi di governo aperta da Matteo Renzi, si è insediato il nuovo esecutivo del premier Mario Draghi: ecco i suoi principali punti programmatici per affrontare pandemia e conseguenze economico-sociali

21 Febbraio 2021 Stefania Barcella 0

Dopo la cerimonia di giuramento avvenuta sabato 13 Febbraio 2021, il giorno 17 il neo presidente del consiglio Mario Draghi ha chiesto la fiducia al […]

mid term

LE ELEZIONI DI “MID TERM”. A metà mandato del presidente Trump, i democratici riconquistano la maggioranza alla Camera mentre i repubblicani si rafforzano al Senato. Nelle prossime settimane partirà la corsa per le presidenziali 2020

7 Novembre 2018 Stefania Barcella 0

Alle elezioni di “Mid Term”, negli Stati Uniti, i democratici riconquistano dopo otto anni la maggioranza alla Camera mentre i repubblicani si rafforzano al Senato.  Il […]

erdogan

LA CRISI DELLA LIRA TURCA. Crollo del 40 per cento, da inizio anno, rispetto al dollaro. Il governo accusa i social, avviata un’indagine. Il presidente Erdogan: “I fondamenti della nostra economia sono forti, c’è un complotto internazionale”

13 Agosto 2018 Stefania Barcella 0

La lira turca è in caduta libera: venerdì ha perso in poche ore il 14 per cento rispetto al dollaro, portando il totale dall’inizio dell’anno ad […]

attentato-maduro

L’ATTENTATO A MADURO. Fallito il tentativo di colpire il presidente venezuelano attraverso droni carichi di esplosivo, sette persone sono però rimaste ferite. Il capo di Stato ha attribuito il gesto all’estrema destra con “cospiratori” a Bogotà e Miami

5 Agosto 2018 Stefania Barcella 0

Attentato fallito, a Caracas, contro il presidente venezuelano Nicolas Maduro. Il capo dello Stato stava tenendo un discorso in occasione dell’81° anniversario della creazione della […]

venezuela-black-out

IL BLACK-OUT A CARACAS. L’80% della capitale del Venezuela al buio per oltre tre ore, paralizzate le linee della metropolitana e disagi all’aeroporto internazionale. Il presidente Maduro: “Atto di sabotaggio”. Ma l’opposizione: “Soldi rubati”

5 Agosto 2018 Stefania Barcella 0

Il 1° Agosto la capitale del Venezuela, Caracas, è rimasta al buio per un devastante guasto in un impianto elettrico che ha paralizzato anche le linee […]

IL VIAGGIO DI CONTE NEGLI STATI UNITI. Il premier italiano ha incontrato il presidente americano Trump: occasione per insaldare una relazione fondamentale per la sicurezza e la stabilità internazionale nei principali teatri

30 Luglio 2018 Stefania Barcella 0

Lunedì 30 Luglio il Presidente del Consiglio incontra a Washington il Presidente degli Stati Uniti. Conte viene accolto da Trump alla Casa Bianca alle ore 12 (ora […]

IL VIAGGIO DI MATTARELLA IN ARMENIA. Il presidente della Repubblica in visita di Stato insieme al ministro degli Esteri Moavero Milanesi: firmate intese bilaterali. Seguono incontri, partecipazioni a momenti conviviali e inaugurazioni

30 Luglio 2018 Stefania Barcella 0

È iniziata la Visita di Stato nella Repubblica d’Armenia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato, accompagnato dal ministro degli Affari Esteri […]

trump

LA TENSIONE FRA STATI UNITI E IRAN. Il Segretario di Stato americano Pompeo ha denunciato un fondo speculativo della guida suprema Khamenei. Il presidente iraniano Rouhani: “Non giocate con la coda del leone”, e Trump: “Non minacciate”

23 Luglio 2018 Stefania Barcella 0

È botta e risposta fra Stati Uniti e Iran, attraverso dichiarazioni e tweet. Le dichiarazioni di Pompeo Domenica sera il Segretario di Stato americano Mike […]

g20

IL G20 IN ARGENTINA. La crescita è meno sincronizzata e i rischi al ribasso sono aumentati, preoccupazione per gli scambi commerciali. I BRICS si oppongono al protezionismo, e pure l’UE non nasconde la tensione per i dazi voluti da Trump

23 Luglio 2018 Stefania Barcella 0

Nonostante le tensioni fra Stati Uniti ed Europa, il G20 tenutosi a Buenos Aires, in Argentina, ha trovato un accordo sul comunicato finale: “La crescita […]

ue-giappone

L’ACCORDO GIAPPONE-UE. A Tokyo, forte segnale contro il protezionismo degli Stati Uniti: entro l’anno si perfezionerà l’intesa attraverso negoziati di alto livello per eliminare oltre il 90% dei dazi. Dovrebbe entrare in vigore a fine Marzo 2019

17 Luglio 2018 Stefania Barcella 0

L’Unione europea e il Giappone hanno firmato il 17 Luglio a Tokyo un accordo commerciale, destinato a creare la più grande area di libero scambio […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

Sidebar

Please navigate to Appearance → Widgets in your WordPress dashboard and add some widgets into the Sidebar widget area.
Cerca
Social Media
Privacy Policy

Per informazioni scrivi a: redazione@typingpost.info

Tag
Afghanistan arte astronomia Austria banche bce brexit calcio Cile Cina clima Corea del Nord Corea del Sud coronavirus diritti egitto elezioni f1 Facebook Francia germania governo iran israele italia legge Libia mattarella migranti mondo arabo musica olimpiadi onu Papa regno unito russia Serie A siria spagna sport stati uniti summit turchia UE Venezuela

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes