TYPING POST

Seguendo il filo rosso, in rete

Mercoledì 08 Febbraio 2023
 
  • Home-Page
  • Chi siamo
  • Out-Standing
  • On-Stage
    • La Politica
    • L’Economia
    • L’Emergenza coronavirus
  • In-Depth
    • Lettere alla professoressa
    • Le Parole del Papa
    • Il Senso di Quello che Facciamo
  • La Curiosità
  • La Sintesi della Giornata

L’Economia

lagarde

L’EMERGENZA CORONAVIRUS. La presidente della BCE Christine Lagarde ha annunciato interventi per ridurre l’impatto della pandemia sull’economia globale: richiesto un intervento tempestivo, coordinato e ambizioso da parte dei governi

12 Marzo 2020 Stefania Barcella 0

La presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ha tenuto il 12 Marzo 2020 una conferenza stampa nella quale ha affermato che “la diffusione del […]

tria

LA MANOVRA FINANZIARIA ITALIANA. Il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, lavora per presentare all’Eurogruppo e all’Ecofin il quadro dei conti varato dal Consiglio dei Ministri. Lega e M5S hanno portato l’asticella del deficit al 2,4%

1 Ottobre 2018 Stefania Barcella 0

Al Tesoro si lavora in queste ore per ricostruire le tabelle visto che il quadro dei conti varato dal Consiglio dei Ministri è ben diverso […]

draghi

LE DECISIONI DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA. Tassi d’interesse fermi al minimo storico, confermata la fine del Quantitative Easing a Dicembre. Draghi all’Italia: “Aspettiamo i fatti, la legge di bilancio e la successiva discussione parlamentare”

1 Ottobre 2018 Stefania Barcella 0

La Banca Centrale Europea ha lasciato i tassi d’interesse invariati: il tasso principale resta fermo allo 0%, quello sui prestiti marginali allo 0,25% e quello […]

fed

LE DECISIONI DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA. Tassi d’interesse alzati di un quarto di punto percentuale, il presidente Powell: “Il mercato del lavoro ha continuato a rafforzarsi e l’attività economica a crescere a un tasso sostenuto”

1 Ottobre 2018 Stefania Barcella 0

La Federal Reserve ha deciso di alzare i tassi di interesse di 25 punti base a un intervallo tra 2 e 2,25%. La comunicazione è […]

lagarde

L’ALLARME SUL DEBITO MONDIALE. Il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, ha invitato i Paesi “a ridurre i deficit pubblici e indirizzarli su un sentiero discendente, attraverso una spesa più efficiente”

1 Ottobre 2018 Stefania Barcella 0

Il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, ha sottolineato in un discorso pronunciato a Washington come il sistema finanziario globale sia “più sicuro” dieci […]

tria

LE ASPETTATIVE DELL’ECONOMIA ITALIANA. Il ministro del MEF Giovanni Tria: “Convinceremo le agenzie di rating con le azioni del governo. Abbiamo un debito che viene da lontano, non c’è finanza allegra. Rispetteremo gli impegni europei”

3 Settembre 2018 Stefania Barcella 0

Con l’inizio di Settembre l’attenzione italiana si focalizza sui conti pubblici. Ne ha parlato il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, nel corso di un incontro con […]

ocse

IL RALLENTAMENTO DELL’ECONOMIA ITALIANA. Secondo gli ultimi dati dell’OCSE sul PIL, l’Italia è l’unico Paese del G7 che nel secondo trimestre dell’anno ha registrato un rallentamento della crescita: da +0,3% a +0,2%. Accelerano USA e Giappone

27 Agosto 2018 Stefania Barcella 0

L’Italia è l’unico Paese del G7 che nel secondo trimestre dell’anno ha registrato un rallentamento della crescita. È quanto sottolinea l’OCSE, l’Organizzazione per la cooperazione e […]

erdogan

LA CRISI DELLA LIRA TURCA. Crollo del 40 per cento, da inizio anno, rispetto al dollaro. Il governo accusa i social, avviata un’indagine. Il presidente Erdogan: “I fondamenti della nostra economia sono forti, c’è un complotto internazionale”

13 Agosto 2018 Stefania Barcella 0

La lira turca è in caduta libera: venerdì ha perso in poche ore il 14 per cento rispetto al dollaro, portando il totale dall’inizio dell’anno ad […]

marchionne-manley

L’AVVICENDAMENTO ALLA GUIDA DI FCA. Mike Manley è stato nominato nuovo amministratore delegato: inizio settimana con battesimo del fuoco e la presentazione dei conti del secondo trimestre con l’azzeramento del debito

25 Luglio 2018 Stefania Barcella 0

Sergio Marchionne è morto, ma già lo scorso sabato era stato dichiarato che il manager non avrebbe potuto riprendere la sua attività lavorativa: le sue […]

g20

IL G20 IN ARGENTINA. La crescita è meno sincronizzata e i rischi al ribasso sono aumentati, preoccupazione per gli scambi commerciali. I BRICS si oppongono al protezionismo, e pure l’UE non nasconde la tensione per i dazi voluti da Trump

23 Luglio 2018 Stefania Barcella 0

Nonostante le tensioni fra Stati Uniti ed Europa, il G20 tenutosi a Buenos Aires, in Argentina, ha trovato un accordo sul comunicato finale: “La crescita […]

Navigazione articoli

1 2 »

Sidebar

Please navigate to Appearance → Widgets in your WordPress dashboard and add some widgets into the Sidebar widget area.
Cerca
Social Media
Privacy Policy

Per informazioni scrivi a: redazione@typingpost.info

Tag
Afghanistan arte astronomia Austria banche bce brexit calcio Cile Cina clima Corea del Nord Corea del Sud coronavirus diritti egitto elezioni f1 Facebook Francia germania governo iran israele italia legge Libia mattarella migranti mondo arabo musica olimpiadi onu Papa regno unito russia Serie A siria spagna sport stati uniti summit turchia UE Venezuela

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes